Controllo qualità
- Visite: 238
Un processo chiave, trasparente, gestito a ciclo continuo
La riparazione di carrozzeria è un processo di attività sequenziali: smontaggio delle parti danneggiate, raddrizzatura della scocca, preparazione e verniciatura, lucidatura, rimontaggio e finitura. Il risultato di ogni fase è fortemente condizionato da quella precedente e per questo motivo da noi il controllo di qualità è un processo a ciclo continuo che è gestito da una funzione aziendale specifica: il servizio assicurazione qualità.
Le verifiche vengono effettuate prima di ogni passaggio al reparto successivo seguendo una check-list e strumenti di controllo codificati. Eventuali non conformità rilevate, oltre ad essere immediatamente ripristinate, vengono registrate e processate nell’ambito del programma di miglioramento continuo.
Le schede di controllo qualità, insieme alla documentazione che comprova la provenienza dei ricambi utilizzati ed i rilievi fotografici di tutte le fasi del ciclo riparativo, vengono archiviate elettronicamente e rimangono a disposizione del Cliente, così come della compagnia di assicurazione che, eventualmente è chiamata a risarcire il danno.
Un modello di trasparenza che certifica il valore del nostro lavoro e la serietà e correttezza che contraddistinguono la nostra offerta al mercato.